Questo prodotto è la serie HFBR-4501 di splitter in fibra ottica plastica (POF) di livello industriale, disponibili in due modelli: uno splitter 1×2 con interfaccia ST e uno splitter 1×3 con interfaccia FC. Progettato specificamente per scenari di automazione industriale, utilizza la tecnologia PLC (guida d'onda planare) e supporta fibre ottiche plastiche a nucleo largo da 1000 μm. Offre bassa perdita di inserzione, elevata stabilità e solide capacità anti-interferenza, rendendolo adatto alla distribuzione e alla trasmissione di segnali ottici in ambienti difficili.
Introduzione al prodotto
Questo splitter in fibra ottica plastica (POF) di livello industriale serie HFBR-4501 include due modelli: uno splitter 1x2 con interfaccia ST e uno splitter 1x3 con interfaccia FC. Progettato specificamente per scenari di automazione industriale, utilizza la tecnologia PLC (guida d'onda planare) e supporta fibre ottiche plastiche a nucleo largo da 1000 μm. Offre bassa perdita di inserzione, elevata stabilità e forti capacità anti-interferenza, rendendolo adatto alla distribuzione e alla trasmissione di segnali ottici in ambienti difficili.
Lo splitter in fibra ottica da uno a tre di tipo FC (noto anche come splitter ottico o splitter ottico) è un componente ottico passivo basato sulla tecnologia FBT (fused-bent tapered) o PLC (planar waveguide). La sua funzione principale è quella di suddividere un segnale ottico in ingresso in tre segnali ottici in uscita secondo uno specifico rapporto di splitting. Il connettore di tipo FC utilizza una struttura di connessione filettata in metallo, rinomata per la sua elevata stabilità e affidabilità, che lo rende particolarmente adatto ad ambienti con vibrazioni elevate che richiedono protezione da urti e cadute.
Lo splitter in fibra ottica di tipo ST da uno a due è un componente ottico passivo che divide un segnale ottico in ingresso in due segnali ottici in uscita. Utilizza la classica interfaccia di connessione di tipo ST, che consente una rapida connessione e disconnessione tramite una struttura di connessione a baionetta (simile a un connettore BNC). I connettori ST sono stati ampiamente utilizzati in passato nelle reti multimodali grazie alla loro robustezza e facilità di installazione.
Riepilogo e confronto