Quando la sorgente luminosa a LED è accesa, emette luce di una lunghezza d'onda specifica, che viene trasmessa all'interno della fibra ottica attraverso il principio di riflessione totale della fibra ottica. Poiché la fibra ottica ha caratteristiche di perdita di luce estremamente basse, la luce può essere trasmessa alla superficie del tessuto a lunga distanza.
Campi di decorazione
1. Spazi commerciali:
Utilizzata per la decorazione di vetrine di centri commerciali, hall di hotel e pareti di ristoranti, l'illuminazione dinamica attira l'attenzione dei clienti e accresce il senso di tecnologia e l'atmosfera artistica dello spazio.
Decorazioni per la casa: Utilizzata come carta da parati, tende e tovaglie, è collegata al sistema di illuminazione interna tramite un controllo intelligente per creare un ambiente caldo, romantico o tecnologico.
2. Abbigliamento e moda:
Costumi da spettacolo: Progetta costumi luminosi per spettacoli teatrali, concerti e sfilate di moda e migliora l'effetto performativo e l'impatto visivo attraverso cambiamenti di illuminazione, mettendo al centro dell'attenzione chi li indossa.
Abbigliamento funzionale: utilizzato in abbigliamento di sicurezza e abbigliamento sportivo per esterni. Di notte o in ambienti scarsamente illuminati, il tessuto luminoso migliora la visibilità di chi lo indossa e garantisce la sicurezza personale.
Tendenze di sviluppo e direzioni di innovazione
1. Ultrasottile e flessibile:
Ricercare e sviluppare fibre ottiche con diametri sempre più sottili per rendere il tessuto luminoso sempre più sottile e morbido, adatto all'alta moda, ai dispositivi di protezione medica e ad altri settori con requisiti di comfort estremamente elevati.
2. Integrazione e intelligenza:
Combinare il tessuto luminoso con l'Internet delle cose e la tecnologia dell'intelligenza artificiale per ottenere controllo remoto, regolazione adattiva ambientale, monitoraggio dei dati e altre funzioni.
3. Ecologico e sostenibile:
Utilizzare materiali in fibra ottica degradabili, rivestimenti a base d'acqua e processi di produzione a basso consumo energetico per ridurre l'impatto dei prodotti sull'ambiente e promuovere lo sviluppo integrato di tessuti ecologici e tecnologie optoelettroniche.