Toslink DLR1111
Il Toslink DLR1111 è un modulo ricevitore in fibra ottica progettato per la trasmissione audio digitale. Svolge un ruolo chiave nel collegamento di vari dispositivi audio, convertendo in modo efficiente i segnali ottici in segnali elettrici.
Principio di funzionamento
Quando i segnali audio digitali provenienti da una fibra ottica raggiungono il DLR1111, il suo fotodiodo (PD) interno rileva i segnali luminosi. Questi segnali ottici trasportano dati audio sotto forma di specifici impulsi luminosi, che il PD converte nelle corrispondenti variazioni del segnale elettrico. I circuiti interni di elaborazione del segnale amplificano, rimodellano e decodificano questi segnali elettrici, ripristinando i segnali audio digitali originali per l'elaborazione e la riproduzione da parte dei dispositivi audio successivi.
Toslink DLT1111
Il Toslink DLT1111 è un modulo trasmettitore in fibra ottica corrispondente al DLR1111. Converte i segnali audio digitali in segnali ottici per una trasmissione efficiente tramite fibra ottica.
Principio di funzionamento
Il DLT1111 inizia ricevendo segnali audio digitali da un dispositivo sorgente audio, come dati audio da una scheda audio di un computer o da un lettore audio digitale. Il circuito driver interno controlla con precisione il diodo a emissione luminosa (LED) in base al segnale di ingresso. Il segnale audio è codificato in formato digitale binario, che il circuito driver converte in impulsi on-off per il LED, modulando così il segnale audio in un segnale ottico. Questi impulsi del segnale ottico, che trasportano le informazioni audio, vengono accoppiati a un cavo in fibra ottica tramite un'interfaccia ottica Toslink. Trasmesso su lunghe distanze, il segnale ottico riduce significativamente l'interferenza e l'attenuazione del segnale rispetto alla tradizionale trasmissione del segnale elettrico.
Aree di applicazione:
Apparecchiature audio
Collegamento dati ottico digitale
MD
Scheda audio