1. Elevata capacità anti-interferenza
Vantaggio principale: la trasmissione del segnale ottico non si basa su segnali elettrici ed è completamente priva di interferenze elettromagnetiche.
Valore applicativo: può garantire una qualità audio pura e priva di rumore, particolarmente adatto per ambienti con requisiti di rapporto segnale/rumore estremamente elevati, come studi di registrazione e spettacoli teatrali, evitando il problema del rumore di fondo causato dalle interferenze elettromagnetiche dei cavi tradizionali.
2. Velocità di trasmissione elevata e ritardo estremamente basso
Trasmissione alla velocità della luce: la velocità dei segnali ottici è prossima a 3×10⁸m/s e il ritardo del segnale è trascurabile, molto inferiore al ritardo di trasmissione del segnale elettrico dei cavi tradizionali.
Scenari applicabili: gli ambienti con elevati requisiti in tempo reale evitano l'asincronia di suono e immagine o il ritardo nella riproduzione causato dal ritardo.
3. Dimensioni ridotte, peso leggero e lunga durata
Caratteristiche fisiche: il cavo è più sottile rispetto al cavo audio con le stesse specifiche nel suo complesso, il che è comodo per i cablaggi nascosti; non contiene materiali metallici, è leggero e resistente alla flessione. Durata: il materiale in fibra ottica è resistente all'ossidazione e alla corrosione e non è influenzato da umidità o sbalzi di temperatura. La durata può superare i 10 anni, superando di gran lunga quella dei tradizionali cavi in rame.
4. Supporta la trasmissione audio ad alte prestazioni
Compatibilità con il segnale digitale:
Supporta la trasmissione audio lossless con elevata frequenza di campionamento e profondità di bit elevata, conforme agli standard audio ad alta risoluzione.
Può trasmettere segnali audio surround multicanale, compatibile con sistemi home theater a 5.1/7.1 canali.
Adattamento del tipo di interfaccia: tramite TOSLINK, AES/EBU, fibra ottica HDMI e altre interfacce, compatibile con dispositivi consumer e professionali.
Ambito di applicazione specifico
1. Scenari di intrattenimento audio e video domestico: sistemi home theater, apparecchiature audio
2. Settori audio e registrazione professionali: studi di registrazione e workstation audio, spettacoli dal vivo e sistemi di amplificazione sonora
3. Elettronica di consumo e dispositivi portatili: apparecchiature audio portatili, sistemi audio per auto
4. Scenari industriali e medicali speciali: controllo e comunicazioni industriali, apparecchiature medicali
5. Altri sottosettori: aerospaziale e militare, sistemi di istruzione e conferenza