I cavi servo Mitsubishi MR-J3BUS sono nuovi, originali e personalizzabili, inclusi i modelli MR-J3BUS03M-B, MR-J3BUS03M-A e serie M-B. Sono compatibili con i motori J3/J4-B e i sistemi j31SSCNET III, garantendo una connessione impeccabile. Realizzati con materiali di alta qualità, i cavi offrono una trasmissione del segnale stabile, anti-interferenza e durata, adatti per scenari di automazione industriale come le macchine CNC.
Modello: SSCNET III MR-J3BUS J3\J4-B MR-J3BUS03M-B MR-J3BUS03M-A
Cavo in fibra ottica per servocomandi MR-J3BUS03M-B
1. Nome: Cavo in fibra ottica per servocomandi Mitsubishi Electric
2. Modello: MR-J3BUS03M-B
3. Marca: Mitsubishi Electric
4. Specifiche del prodotto
Tipo: Cavo in fibra ottica per comunicazioni servocomandi (per comunicazione seriale)
Diametro: Circa 3,5 mm (con rivestimento protettivo, design antipiega)
Tipo di connettore: Connettore ottico
Velocità di trasmissione: Supporta comunicazioni ad alta velocità, adatto per servocomandi ad alta precisione
Modelli compatibili
Servoamplificatori applicabili: Serie MR-J3 (come MR-J3-10A, MR-J3-20A, ecc.)
Controller compatibili: PLC serie MELSEC-Q, MELSEC-L
5. Caratteristiche
Forte anti-interferenza: La trasmissione in fibra ottica è immune ai disturbi elettromagnetici ed è adatta agli ambienti industriali.
Design leggero: Il diametro ridotto facilita il cablaggio e consente di risparmiare spazio. Elevata affidabilità: bassa attenuazione del segnale, adatta per comunicazioni stabili a lunga distanza.
Plug-and-Play: interfaccia standardizzata per una facile installazione e tempi di messa in servizio ridotti. 6. Applicazioni
Servocomunicazione: utilizzata per lo scambio dati ad alta velocità tra servoazionamenti e controller, garantendo un controllo preciso del movimento.
Automazione industriale: ampiamente utilizzata in apparecchiature ad alta precisione come macchine utensili CNC, robot e macchine per imballaggio.
Ambienti immuni al rumore: adatta per applicazioni con forti interferenze elettromagnetiche.
7. Applicazioni specifiche
Macchine utensili CNC: connessione a sistemi di servoazionamento per ottenere lavorazioni ad alta precisione.
Robot industriali: utilizzati per il controllo servo congiunto per migliorare la velocità di risposta al movimento.
Linee di assemblaggio elettroniche: sincronizzano il movimento multiasse per garantire la stabilità della produzione ad alta velocità.
Utilizzato principalmente in scenari di automazione industriale in cui sono richiesti controllo ad alta velocità, alta precisione ed elevata capacità anti-jamming, come:
Industria dei robot industriali
Industria delle macchine per stampaggio a iniezione
Apparecchiature per la produzione di semiconduttori
Sistemi di controllo per ascensori
Apparecchiature per la lavorazione alimentare
Grandi apparecchiature di trasmissione
Industria delle macchine tessili