Nel complesso panorama dei sistemi di controllo industriale, la trasmissione affidabile del segnale tra sensori e unità di controllo è fondamentale per un funzionamento stabile. I connettori per sensori in fibra ottica SMI per il controllo industriale e i connettori per sensori ottici loopback SMI di KINZ sono progettati per soddisfare questa esigenza critica, offrendo precisione, durata e un'integrazione perfetta per applicazioni di rilevamento industriale ad alte prestazioni.
Panoramica del prodotto
Il connettore per sensori in fibra ottica SMI per controllo industriale e il connettore per sensori ottici loopback SMI sono soluzioni di connettività per sensori in fibra ottica ad alte prestazioni, progettate specificamente per applicazioni di automazione e controllo industriale. Forniscono una trasmissione del segnale ottico stabile e ad alta velocità, adatta ad ambienti industriali difficili, garantendo una comunicazione affidabile e un rilevamento accurato tra i dispositivi.
Connettore per sensori in fibra ottica SMI: collega i sensori in fibra ottica ai sistemi di controllo, supportando l'acquisizione e la trasmissione di dati in tempo reale. È adatto per applicazioni come il rilevamento della posizione, il riconoscimento di oggetti e il monitoraggio della temperatura.
Connettore per sensori ottici loopback SMI: fornisce l'autotest del sistema e la diagnosi dei guasti, verificando l'integrità del collegamento in fibra attraverso un loop di segnale analogico, riducendo i tempi di manutenzione e migliorando l'affidabilità del sistema.
Scenari applicativi
Automazione industriale: rilevamento di oggetti su linee di produzione, posizionamento di bracci robotici.
Apparecchiature energetiche: monitoraggio della temperatura di quadri elettrici, rilevamento di perdite in oleodotti e gasdotti.
Sistemi di trasporto: trasmissione del segnale ferroviario, monitoraggio della sicurezza in galleria.
Comunicazioni dati: collegamenti ridondanti autodiagnostici nelle reti industriali (funzione loopback).